
295
Appendice Altre informazioni
Relazione tra Proporzione e Proporzione schermo
Questa sezione descrive la relazione tra la proporzione dello schermo (P60) e la
proporzione (P66).
Selezionare un formato ottimale dell’immagine proiettata (proporzione schermo) o
una modalità ottimale dello schermo (proporzione) in base al formato dello
schermo, al tipo di segnale dell’immagine in ingresso, e così via, per la proiezione,
in modo da utilizzare al meglio le dimensioni dello schermo.
• Qualora un’immagine di un computer in formato 16:9 non venga proiettata in
modo corretto quando l’impostazione è [Automatico], selezionare [16:9] come
proporzione schermo.
• Per un’immagine 16:9 con bordi neri nella parte superiore e inferiore, ad esempio
un film trasmesso su segnale terrestre, è possibile proiettare l’area dell’immagine
16:9 in modo da riempire l’intero schermo selezionando [Zoom] in [Proporzione].
In alcuni casi, potrebbe non essere possibile selezionare [Zoom], a seconda del
segnale in ingresso e/o della risoluzione.
• Per la correzione della distorsione a trapezio (P68), selezionare un’opzione
diversa da [Spost. immag.d. 4:3] o [Spost. immag.d. 16:9] per [Proporzione
schermo].
■ Quando l’immagine viene proiettata su uno schermo
16:10
Formato
dell’apparecchio
collegato
Impostazione della
proporzione
schermo (P60)
Impostazione della
proporzione (P66)
Immagine sullo
schermo
(16:10)
1920 x 1200
1440 x 900
1280 x 800
[16:10]
[16:10]
[Automatico]
(16:9)
1920 x 1080
1280 x 720
[16:10]
(4:3)
1600 x 1200
1400 x 1050
640 x 480
[16:10]
Comentários a estes Manuais