Canon Speedlite 600EX II-RT Manual do Utilizador

Consulte online ou descarregue Manual do Utilizador para não Canon Speedlite 600EX II-RT. Canon Speedlite 600EX II-RT Manuale utente Manual do Utilizador

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 148
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes

Resumo do Conteúdo

Página 1 - Manuale di istruzioni

1JIManuale di istruzioni

Página 3 - Capitoli

95Impostazioni wirelessÈ possibile memorizzare le impostazioni wireless nell’unità master e nell’unità slave e richiamarle in un secondo momento. Agir

Página 4 - Presupposti di base

96Questa sezione descrive lo scatto wireless completamente automatico di base usando un flash 600EX II-RT montato sulla fotocamera (master) e un flash

Página 5 - Introduzione 2

97: Scatto con flash wireless completamente automaticoPosizionare la fotocamera e il flash.Posizionarli entro il raggio d’azione indicato a pagina 90.

Página 6

98: Scatto con flash wireless completamente automaticoControllare le prestazioni.Premere il pulsante del flash di prova dell’unità master.Il flash sca

Página 7

99: Scatto con flash wireless completamente automaticoPer ottenere una maggiore potenza del flash o se si desidera effettuare l’illuminazione in modo

Página 9

101È possibile suddividere le unità slave in due gruppi di scatto, A e B, e regolare il bilanciamento dell’illuminazione (rapporto flash) da utilizzar

Página 10

102: Scatto con flash wireless multipli con rapporto di flashImpostare il rapporto di flash A:B.Premere il pulsante funzione 3 < >.Ruotare <&

Página 11

103: Scatto con flash wireless multipli con rapporto di flashAi gruppi di scatto A e B è possibile aggiungere il gruppo di scatto C. Ciò risulta utile

Página 12

104: Scatto con flash wireless multipli con rapporto di flashImpostare il valore di compensazione dell’esposizione del flash per l’unità slave C.Impos

Página 14

105Questa sezione descrive lo scatto wireless (flash multipli) usando il flash manuale. È possibile scattare con un’impostazione della potenza di flas

Página 15

106: Scatto con flash wireless multipli con potenza di flash manualeSelezionare un gruppo di scatto.Premere il pulsante funzione 3 < >.Ruotare &

Página 16 - Precauzioni per la sicurezza

107È possibile agire direttamente sull’unità slave per impostarvi manualmente il flash manuale o il flash stroboscopico. Questa funzione è chiamata sl

Página 17 - Precauzioni:

108 Impostazione del flash manuale/stroboscopico su un’unità slaveEffettuare le impostazioni del flash stroboscopico. Per maggiori informazioni sulla

Página 18

109Personalizzazionedello SpeedliteQuesto capitolo descrive la personalizzazione dello Speedlite con le funzioni personalizzate (C.Fn) e con le funzio

Página 19

110Le Funzioni personalizzate consentono di regolare in modo preciso varie funzioni del flash per adeguarsi al meglio alle proprie preferenze di scatt

Página 20 - Autoflash E-TTL II/E-TTL/TTL

111 / : Impostazione delle funzioni personalizzate e personaliElenco delle funzioni personalizzateNumeroFunzionePaginaC.Fn-00 Display indicatore dista

Página 21

112 / : Impostazione delle funzioni personalizzate e personaliPremendo il pulsante funzione 2 < > e quindi il pulsante funzione 1 < > nell

Página 22 - Unità master

113: Impostazione delle funzioni personalizzateC.Fn-00: (Display indicatore distanza)È possibile selezionare metri o piedi come unità di misura della

Página 23 - Unità slave

114: Impostazione delle funzioni personalizzateC.Fn-03: (Annullamento auto FEB)È possibile impostare se annullare automaticamente o meno il bracketin

Página 25

115: Impostazione delle funzioni personalizzateC.Fn-08: (Scatto luce AF ausiliaria)0: ON (Attivato)1: OFF (Disattivato)Disattiva l’emissione della lu

Página 26

116: Impostazione delle funzioni personalizzateC.Fn-12: (Riciclo flash con alimentazione esterna)0: (Alimentazione esterna & interna)Carica usan

Página 27 - Installazione delle batterie

117: Impostazione delle funzioni personalizzateC.Fn-21: (Distribuzione luce)È possibile cambiare la distribuzione della luce (copertura flash) dello

Página 28 - Smontare lo Speedlite

118: Impostazione delle funzioni personaliP. F n - 0 1 : (Contrasto display pannello LCD)Il contrasto del pannello LCD è regolabile in 5 livelli.P. F

Página 29 - Accensione

119: Impostazione delle funzioni personaliP. F n - 0 5 : (Flash veloce)È possibile impostare se scattare o meno il flash (scattare il flash veloce) q

Página 31

121Informazioni diriferimentoQuesto capitolo fornisce la mappa del sistema, la guida alla risoluzione dei problemi, una descrizione dell’uso dello Spe

Página 32 - Mettere a fuoco il soggetto

122Speedlite 600EX II-RTDiffusore flash bounce SBA-E3 (in dotazione con 600EX II-RT)Filtro colorato SCF-E3OR1 (Bassa densità/in dotazione con 600EX II

Página 33

123Sistema 600EX II-RTDispositivo con funzione master wireless a trasmissione radio600EX-RT, 430EX III-RT, ST-E3-RTSpeedlite con funzione slave wirele

Página 34 - Luce AF ausiliaria

124Se si effettuano flash continui, flash stroboscopici o flash di riempimento ripetuti a brevi intervalli, la temperatura della testina del flash, de

Página 37

126 Limitazione dello scatto del flash per l’aumento di temperaturaNon aprire o chiudere il coperchio del vano batterie mentre lo scatto del flash è l

Página 38

127Se si presenta un problema con il flash, fare prima riferimento alla guida per la risoluzione dei problemi. Se la guida alla risoluzione dei proble

Página 39

128Guida alla risoluzione dei problemiSe il soggetto principale appare molto scuro o molto chiaro, impostare la compensazione dell’esposizione del fla

Página 40

129Guida alla risoluzione dei problemiImpostare la copertura del flash su < > (automatica) (p. 38).Inserire completamente il piede di montaggio

Página 41 - Flash bounce

130Guida alla risoluzione dei problemiFotografia con flash wireless a trasmissione radioImpostare l’unità master su < > e l’unità slave su <

Página 42

131Guida alla risoluzione dei problemiLo scatto remoto da un’unità slave non è possibile con le fotocamere introdotte in commercio fino al 2011 o con

Página 43

132Guida alla risoluzione dei problemiFotografia con flash wireless a trasmissione otticaImpostare l’unità master su < > e l’unità slave su <

Página 44

133TipoTipo:Autoflash E-TTL II/E-TTL/TTL Speedlite con attacco a slittaFotocamere compatibili: Fotocamere EOS di tipo A (autoflash E-TTL II/E-TTL)Foto

Página 45

134Specifiche tecnicheCompensazione esposizione flash:±3 stop con incrementi di 1/3 o 1/2 stopFEB (bracketing dell’esposizione del flash):±3 stop con

Página 47 - Pannello largo

135Specifiche tecnicheFunzione master/slave wireless a trasmissione radioFrequenza: 2405 MHz - 2475 MHzSistema di modulazione: Modulazione primaria: O

Página 49

137Specifiche tecnicheFlash normale (piena potenza)/Flash veloceFlash manualeNumero guida (ISO 100, in metri, circa)Copertura del flash (mm) 14 20 24

Página 50 - Calcolo del tempo di scatto

138Questa sezione descrive le funzioni che sono disponibili e non disponibili usando lo Speedlite 600EX II-RT con una fotocamera di tipo B (fotocamera

Página 51 - : Flash stroboscopico

139Paesi e regioni in cui è consentito l’uso della funzione wireless a trasmissione radioIn alcuni Paesi e regioni l’uso della funzione wireless a tra

Página 52 - / : Lettura flash esterna

140Con la presente Canon Inc. dichiara che questo DS401131 è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla di

Página 53

141MEMO

Página 54

142MEMO

Página 57 - Annullare le impostazioni

8Le seguenti precauzioni sono fornite allo scopo di prevenire danni o lesioni a sé stessi e agli altri. Assicurarsi di comprendere bene e seguire ques

Página 58 - Zona creativa)

9Precauzioni per la sicurezzaTenere l’apparecchiatura fuori dalla portata di bambini e neonati, anche durante l’uso. Tracolle o cavi potrebbero causar

Página 60

11NomenclaturaPannello LCD< >Spia di conferma trasmissione radio (p. 64, 66, 69, 72, 86)< >Pulsante della modalità di flash (p. 24, 40, 42

Página 61

2Canon Speedlite 600EX II-RT è uno Speedlite esterno specifico per EOS, compatibile con i sistemi autoflash E-TTL II/E-TTL/TTL. Lo Speedlite può esser

Página 62

12NomenclaturaPannello LCDAutoflash E-TTL II/E-TTL/TTL(p. 24):Indicatore di carica (p. 21, 71):Indicazione zoom (p. 38):Avvertimento di pannello largo

Página 63

13NomenclaturaFlash manuale(p. 40)Flash stroboscopico(p. 42)Lettura flash esterna automatica/manuale(p. 45/46)

Página 64 - Trasmissione radio

14NomenclaturaUnità masterScatto wireless a trasmissione radio/Scatto wireless a trasmissione ottica(p. 57/89)Durante lo scatto wireless a trasmission

Página 65

15NomenclaturaUnità slaveTrasmissione radio: Scatto sincronizzato (p. 84)

Página 69 - (p. 84)

19Installazione delle batterie ATTENZIONENon utilizzare “batterie formato AA/R6 al litio”.In rari casi, durante l’utilizzo alcune batterie formato AA/

Página 70 - Impostazioni wireless

20Montare lo Speedlite. Inserire a fondo il piede di montaggio dello Speedlite nell’attacco a slitta della fotocamera.Fissare lo Speedlite. Far scorre

Página 71

21Posizionare l’interruttore di alimentazione su < >. Ha inizio la ricarica del flash.Durante la ricarica, nel pannello LCD è visualizzato l’ind

Página 72 - Impostare un canale

3CapitoliIntroduzione2Operazioni iniziali e funzionamento basePreparazioni per lo scatto con flash e lo scatto con flash di base17Fotografia con flash

Página 73 - Scatto flash master ON/OFF

22AccensionePer risparmiare l’energia delle batterie, l’alimentazione si spegne automaticamente dopo circa 90 secondi di inattività. Per riaccendere l

Página 74

23AccensioneLe impostazioni del flash vengono mantenute in memoria anche dopo che l’alimentazione è stata disinserita. Per mantenere le impostazioni d

Página 75 - Controllare il canale e l’ID

24Impostando la modalità di scatto della fotocamera su < > (Programma AE) o su una modalità completamente automatica, è possibile scattare nella

Página 76 - Controllare lo stato di

25È sufficiente impostare la modalità di scatto della fotocamera su < > (AE priorità tempi), <> (AE priorità diaframma) o < > (espos

Página 77

26Autoflash E-TTL II/E-TTL in base alla modalità di scattoIl sensore immagine delle fotocamere EOS DIGITAL è disponibile in tre dimensioni e l’angolo

Página 78

27Fotografia con flashavanzataQuesto capitolo descrive le operazioni di scatto avanzate utilizzando le funzioni di flash.Quando la modalità di scatto

Página 79

28Con una procedura simile alla compensazione dell’esposizione, è possibile regolare la potenza del flash. Il valore di compensazione dell’esposizione

Página 80

29È possibile effettuare tre scatti cambiando automaticamente la potenza del flash. Questo viene definito bracketing dell’esposizione del flash (FEB,

Página 81

30Il blocco dell’esposizione del flash (blocco FE) serve per impostare la corretta esposizione flash per ogni parte del soggetto.Quando nel pannello L

Página 82

31Con la sincronizzazione ad alta velocità, è possibile scattare con il flash anche a tempi di scatto superiori alla massima velocità di sincronizzazi

Página 83

4Icone utilizzate in questo manuale: Indica il selettore.: Indica il pulsante di selezione/impostazione./ : Indica che la rispettiva funzione rimane a

Página 84

32Con un tempo di scatto lungo e la sincronizzazione sulla seconda tendina, è possibile catturare in modo naturale la traiettoria delle fonti di luce

Página 85

33Se si punta la testina del flash verso una parete o un soffitto, la luce del flash si riflette sulla superficie prima di illuminare il soggetto, con

Página 86

34 Flash bounceSe si abbassa la testina del flash di 7° premendo il pulsante < >, è possibile scattare foto di soggetti a una distanza ridotta,

Página 87 - Scattare il flash

35 Flash bounceL’uso del pannello cattura-luce per riprendere primi piani delle persone consente di riflettere la luce negli occhi di un soggetto e co

Página 88

36 Flash bounceMontando sullo Speedlite il diffusore flash bounce in dotazione, e facendo rimbalzare la luce sulla parete, sul soffitto o su un’altra

Página 89

37 Flash bounceQuando è montato un diffusore flash bounce o quando il diffusore flash bounce e il pannello largo sono utilizzati contemporaneamente, è

Página 90

38La copertura del flash (l’area coperta dal flash) può essere impostata automaticamente o manualmente. Con l’impostazione < > (automatica), la

Página 91

39: Impostazione della copertura del flashSe contemporaneamente si utilizza anche il pannello largo incorporato del flash, è possibile scattare con fl

Página 92

40La potenza del flash può essere impostata tra la potenza piena 1/1 e 1/128 con incrementi di 1/3 di stop.Utilizzare un misuratore di flash (reperibi

Página 93

41: Flash manualeCon le fotocamere della serie EOS-1D, è possibile impostare manualmente il livello di esposizione del flash prima dello scatto. Ciò è

Página 94 - Trasmissione ottica

5Introduzione 2Capitoli...3Convenzioni utilizzate in questo

Página 95

43: Flash stroboscopicoCon il flash stroboscopico, per assicurare che l’otturatore rimanga aperto fino al termine dei flash continui, impostare la fot

Página 96 - 3 gruppi (A, B, C) (p. 103)

44: Flash stroboscopicoQuando il numero di flash viene visualizzato come “----” (barra), il numero massimo di flash è quello indicato nella tabella so

Página 97

45Il sensore di lettura esterna incorporato dello Speedlite misura la luce del flash riflessa dal soggetto in tempo reale e arresta automaticamente lo

Página 100 - Funzione di memoria

48Quando si scatta con flash sotto una luce a incandescenza (sorgente di luce al tungsteno), lo sfondo del soggetto non raggiunto della luce del flash

Página 101 - Controllare il canale

49 Filtro coloratoUtilizzando un filtro colorato, il numero guida del flash diminuisce. Se si usa il flash manuale o il flash stroboscopico, compensar

Página 102

50È possibile ripristinare le impostazioni predefinite delle funzioni di scatto dello Speedlite e dello scatto wireless.Annullare le impostazioni.Tene

Página 103 - Scattare la fotografia

51Impostazione delle funzioni flashtramite comandi della fotocameraQuesto capitolo descrive l’impostazione delle funzioni di flash dalla schermata di

Página 104

52Con le fotocamere EOS DIGITAL introdotte in commercio nel 2007 e in seguito, è possibile impostare le funzioni di flash o le funzioni personalizzate

Página 106

53Controllo del flash dalla schermata di menu della fotocameraFotocamere EOS DIGITAL introdotte in commercio nel 2012 e in seguitoNella schermata [Imp

Página 107

54Controllo del flash dalla schermata di menu della fotocameraScatto flashPer scattare con il flash, impostare su [Attivato]. Per utilizzare soltanto

Página 108

55Controllo del flash dalla schermata di menu della fotocameraZoom (copertura del flash)È possibile impostare la copertura del flash dello Speedlite.

Página 109 - Controllo dei gruppi

56Controllo del flash dalla schermata di menu della fotocameraÈ possibile impostare le funzioni personalizzate dello Speedlite dalla schermata di menu

Página 110

57Fotografia con flash wireless:Trasmissione radioQuesto capitolo descrive lo scatto con flash wireless usando la funzione master/slave wireless a tra

Página 111

58L’uso di un flash Canon Speedlite (master/slave) dotato della funzione di scatto wireless a trasmissione radio consente di scattare agevolmente con

Página 112 - Flash manuale

59 Fotografia con flash wireless a trasmissione radioÈ possibile suddividere le unità slave in due o tre gruppi ed eseguire lo scatto con autoflash E-

Página 113 - Flash stroboscopico

60 Fotografia con flash wireless a trasmissione radioScatto con modalità di flash diverse impostate per ciascun gruppo (p. 79)Lo scatto wireless a tra

Página 114 - Personalizzazione

61 Fotografia con flash wireless a trasmissione radioA seconda della fotocamera usata, lo scatto con flash wireless a trasmissione radio potrebbe aver

Página 115

62 Fotografia con flash wireless a trasmissione radio2. Lo scatto con sincronizzazione ad alta velocità non è possibile.3. Il flash di gruppo (p. 79)

Página 117

63Per eseguire lo scatto wireless a trasmissione radio, impostare l’unità master e l’unità slave con la seguente procedura.Impostare su < >.Prem

Página 118

64Impostazioni wirelessUsare la seguente procedura per impostare i canali di trasmissione e gli ID radio wireless dell’unità master e dell’unità slave

Página 119 - C.Fn-04: (Sequenza FEB)

65Impostazioni wirelessScansione e impostazione dei canali di trasmissione dell’unità masterÈ possibile effettuare una scansione per verificare lo sta

Página 120

66Impostazioni wirelessÈ possibile controllare lo stato della trasmissione guardando il colore della spia < >.È possibile impostare se far scatt

Página 121 - C.Fn-20: (Beep)

67Impostazioni wirelessÈ possibile memorizzare le impostazioni wireless nell’unità master e nell’unità slave e richiamarle in un secondo momento. Agir

Página 122

68Questa sezione descrive lo scatto wireless completamente automatico di base usando un flash 600EX II-RT montato sulla fotocamera (master) e un flash

Página 123

69: Scatto con flash wireless completamente automaticoPosizionare la fotocamera e il flash.Posizionarli entro il raggio d’azione indicato a pagina 58.

Página 124

70: Scatto con flash wireless completamente automaticoControllare le prestazioni.Premere il pulsante del flash di prova dell’unità master.Il flash sca

Página 125

71: Scatto con flash wireless completamente automaticoDurante lo scatto wireless a trasmissione radio, il pannello LCD dell’unità master si illumina o

Página 126 - Informazioni di

72: Scatto con flash wireless completamente automaticoDal momento che le seguenti funzioni impostate sull’unità master vengono impostate automaticamen

Página 127 - Sistema 600EX II-RT

2Canon Speedlite 600EX II-RT è uno Speedlite esterno specifico per EOS, compatibile con i sistemi autoflash E-TTL II/E-TTL/TTL. Lo Speedlite può esser

Página 128

73È possibile suddividere le unità slave in due gruppi di scatto, A e B, e regolare il bilanciamento dell’illuminazione (rapporto flash) da utilizzare

Página 129

74: Scatto con flash wireless multipli con rapporto di flashImpostare il rapporto di flash A:B.Premere il pulsante funzione 3 < >.Ruotare <&g

Página 130

75: Scatto con flash wireless multipli con rapporto di flashAi gruppi di scatto A e B è possibile aggiungere il gruppo di scatto C. Ciò risulta comodo

Página 131

76: Scatto con flash wireless multipli con rapporto di flashImpostare il valore di compensazione dell’esposizione del flash per l’unità slave C.Impost

Página 132 - Lo Speedlite non scatta

77Questa sezione descrive lo scatto con flash wireless multipli usando il flash manuale. È possibile scattare con un’impostazione della potenza di fla

Página 133

80: Scatto con modalità di flash diverse per ciascun gruppoImpostare ciascun gruppo di scatto.Impostare la modalità di flash di ciascun gruppo di scat

Página 135

82Con lo scatto wireless a trasmissione radio, è possibile far scattare il flash di prova e il flash di riempimento (p. 47) da un flash 600EX II-RT im

Página 136

83Con le fotocamere EOS DIGITAL introdotte in commercio a partire dal 2012, è possibile eseguire lo scatto remoto (scatto telecomandato) da un flash 6

Página 137

84Con le fotocamere EOS DIGITAL introdotte in commercio a partire dal 2012 (tranne EOS 1300D ed EOS 1200D), è possibile eseguire lo scatto sincronizza

Página 139

85Scatto sincronizzato a trasmissione radioPrima di eseguire le seguenti operazioni, montare uno Speedlite o un trasmettitore su tutte le fotocamere d

Página 140

86Scatto sincronizzato a trasmissione radioImpostare i trasmettitori allo stesso modo per utilizzarli nello scatto sincronizzato.Quando si cambia l’im

Página 141

87Scatto sincronizzato a trasmissione radioÈ consigliabile impostare gli interruttori della modalità di messa a fuoco degli obiettivi montati sulle fo

Página 143 - Uso con fotocamere di tipo B

89Fotografia con flash wireless:Trasmissione otticaQuesto capitolo descrive lo scatto con flash wireless usando la funzione master/slave wireless a tr

Página 144 - Numero modello

90L’uso di un flash Canon Speedlite (master/slave) dotato della funzione di scatto wireless a trasmissione ottica consente di scattare agevolmente con

Página 145 - NORMATIVE LOCALI

91 Fotografia con flash wireless a trasmissione otticaÈ possibile suddividere le unità slave in due o tre gruppi ed eseguire lo scatto con autoflash E

Página 146

92Per eseguire lo scatto wireless a trasmissione ottica, impostare l’unità master e l’unità slave con la seguente procedura.Impostare su < >.Pre

Página 147

93Impostazioni wirelessPer evitare interferenze con i sistemi di flash wireless a trasmissione ottica usati da altri fotografi, è possibile cambiare i

Página 148

94Impostazioni wirelessÈ possibile impostare se far scattare o meno l’unità master come un flash che controlla l’unità slave. Quando lo scatto flash m

Comentários a estes Manuais

Sem comentários