Precauzioni per la ripresa di filmati
Non puntare la fotocamera verso sorgenti di luce intensa, ad esempio
verso il sole o verso una sorgente di luce artificiale intensa. In caso
contrario, si potrebbe danneggiare il sensore immagine o i componenti
interni della fotocamera.
Quando si preme il pulsante di scatto a metà per mettere a fuoco
automaticamente durante la ripresa di un filmato, possono verificarsi i
seguenti fenomeni.
• La messa a fuoco potrebbe risultare momentaneamente non equilibrata.
• La luminosità del filmato registrato potrebbe essere diversa.
• Il filmato registrato potrebbe fermarsi temporaneamente.
• Nel filmato potrebbe venire registrato anche il rumore meccanico
dell'obiettivo.
Se è stato impostato <Q> o <Qw> e la sensibilità ISO o l'apertura
cambiano durante la ripresa del filmato, potrebbe cambiare anche il
bilanciamento del bianco.
Se si riprende un filmato in un ambiente in cui sono presenti luci
fluorescenti o a LED, potrebbero verificarsi sfarfallii dell'immagine.
Si consiglia di scattare alcuni filmati di prova prima di utilizzare lo zoom
durante le riprese. Se si esegue lo zoom durante la ripresa di filmati, è
possibile che le variazioni dell'esposizione o il suono meccanico
dell'obiettivo vengano registrati, oppure le immagini potrebbero non
essere a fuoco.
Durante la ripresa di filmati l'immagine non può essere ingrandita
nemmeno premendo il pulsante <u>.
Prestare attenzione a non coprire con le dita o altro i microfoni incorporati (p. 234).
Se si collega o scollega il cavo HDMI durante la ripresa di un filmato, la
ripresa si interrompe.
Le raccomandazioni generali per la ripresa di filmati sono riportate
alle pagine 278-279.
Se necessario, leggere anche "Raccomandazioni generali per l'uso
dello scatto Live View" alle pagine 230-231.
Non tenere la fotocamera nella stessa posizione per periodi di tempo prolungati.
Anche se la fotocamera non si surriscalda eccessivamente, il contatto
prolungato con una parte del corpo potrebbe causare arrossamenti o
vesciche sulla pelle o lievi ustioni da contatto. L'uso di un treppiede è
consigliato quando si utilizza la fotocamera in luoghi molto caldi o a chi
soffre di disturbi della circolazione o di ipersensibilità cutanea.
Comentários a estes Manuais