
• Server DNS (DNS server)
Server che converte i nomi dei dispositivi in indirizzi IP. Quando si specificano gli indirizzi IP
manualmente, specificare l'indirizzo del server primario e di quello secondario.
F
• Firewall
Sistema che impedisce l'accesso non autorizzato alla rete da parte di un computer. Per impedire
l'accesso è possibile utilizzare la funzione firewall di un router a banda larga, il software di protezione
installato nel computer oppure il sistema operativo del computer.
I
• IEEE 802.11b
Standard internazionale per le reti LAN wireless che utilizzano l'intervallo di frequenza a 2,4 GHz con
una produttività di un massimo di 11 Mbps.
• IEEE 802.11g
Standard internazionale per le reti LAN wireless che utilizzano l'intervallo di frequenza a 2,4 GHz con
una produttività di un massimo di 54 Mbps. Compatibile con 802.11b.
• IEEE 802.11n
Standard internazionale per LAN wireless che utilizza intervalli di frequenza da 2,4 GHz e 5 GHz.
Anche se si utilizzano due o più antenne simultaneamente o si ottiene una velocità di trasferimento
maggiore utilizzando più canali di comunicazione contemporaneamente, l'apparato collegato potrebbe
influire sulla velocità di trasmissione.
Alla velocità di trasferimento massima di 600 Mbps, è possibile comunicare con più terminali di
computer in un raggio di circa dodici metri.
Compatibile con 802.11b e 802.11g.
• Indirizzo IP
Un numero univoco formato da quattro parti separate da punti. Tutte le periferiche di rete collegate a
Internet dispongono di un indirizzo IP. Esempio: 192.168.0.1
L'indirizzo IP viene in genere assegnato automaticamente da un punto di accesso o un server DHCP
del router.
• IPv4/IPv6
Protocolli di rete utilizzati su Internet. IPv4 utilizza indirizzi a 32 bit, mentre IPv6 utilizza quelli a 128
bit.
K
• Formato chiave (Key Format)
Selezionare ASCII o Esadecimale (Hex) come formato chiave (WEP) della password. Il carattere
utilizzabile per la chiave WEP varia in base ai formati di chiave selezionati.
◦ ASCII
323
Comentários a estes Manuais